Happy Young Chef

Happy Young ChefHappy Young Chef è l’accademia di cucina per giovani Chef, itinerante nei ristoranti Family Friendly, che si propone di diffondere la cultura alimentare di uno dei paesi più ricci di tradizioni culinarie al mondo: l’Italia!

L’accademia ha tra le sue attività principali quella di organizzare laboratori e Summer Cooking Camp, ovvero centri estivi a tema culinario, dove cucina, stile di vita e gioco si integrano offrendo ai bambini un’esperienza di apprendimento e divertimento .

Educatori ed esperti di animazione aiuteranno i cuochi del ristorante a coinvolgere tutti i bambini dei Camp  in un’avventura culinaria davvero unica, fatta di esperienze gustative e sensoriali ma non solo. Infatti, tutti i luoghi vengono selezionati perché in possesso di spazi idonei ad ospitare bambini, offrendo loro anche le necessarie opportunità di svago e divertimento oltre che di relax e riposo. Tutti gli operatori sono rigorosamente selezionati e formati per lavorare con bambini dai 3 ai 10 anni di età e saranno una valida guida per tutta la durata del Camp.

IMG_7753I bambini avranno l’opportunità di entrare nel magico mondo della cucina e dei sapori grazie a dei bravissimi chefs che insegneranno loro le prime fasi della preparazione di alcuni piatti, illustrando l’importanza dell’utilizzo materie prime di qualità, di una preparazione accurata e di una presentazione dei piatti ad effetto ma  soprattutto del cucinare in maniera sana e dell’alimentarsi in maniera consapevole.

IMG_7456

Tutti i contenuti e le attività dell’accademia di Cucina Happy Young Chef sono stati progettati dalla sua ideatrice, la Dott.ssa Perla Boccaccini, in chiave Montessoriana, ovvero accompagnando i bambini a fare da soli, offrendo loro mille occasioni di scoperta e di apprendimento con l’unico obiettivo di suscitare gioia ed entusiasmo per il lavoro pratico e per il gioco euristico.

“L’educazione ad una corretta alimentazione e l’educazione ad una corretta coltivazione sono le facce di una stessa medaglia?”, si chiede oggi Carlo Petrini, pioniere dell’associazione internazionale Slow Food, che all’interrogativo risponde: “Educare a coltivare è ben più che educare a una corretta alimentazione, ha anche a che fare con un corretto rapporto con la Natura, con le stagioni, con la cultura e la biodiversità del proprio territorio”.

Avvicinare i bambini alla cucina e alla scoperta delle materie prime e al patrimonio culinario del nostro paese può rappresentare una preziosa (delle tante)  possibilità  educative capaci  di formare delle Persone non dei semplici consumatori”.

Maria Montessori scriveva “Le cure premurose verso gli esseri viventi sono la soddisfazione di uno degli istinti più vivi dell’anima infantile”, pertanto è auspicabile, alla luce di questo preziosa eredità, impegnarsi tutti (educatori, esperti, genitori) a sostenere le nuove generazioni verso lo sviluppo di una crescente consapevolezza e sensibilità verso il mondo che li circonda e soprattuto alla costruzione di un sano rapporto con la natura e il cibo.

10487310_760962120620474_1825241472591151687_n

IMG_7787

IMG_7782

IMG_7777

IMG_7783

10511105_761856663864353_2603573577490691268_n

 Summer Cooking Camp 2014 HYC presso il ristorante Meloncini di Roma - Viale Tor di Quinto, 55.


Summer Cooking Camp 2014 HYC presso il ristorante Meloncini di Roma – Viale Tor di Quinto, 55.

 

 Summer Cooking Camp 2015 HYC presso il ristorante Ciclostazione Frattini di Roma - Via Pietro Frattini 136/138  triciclostazione@gmail.com


Summer Cooking Camp 2015 HYC presso il ristorante Ciclostazione Frattini di Roma – Via Pietro Frattini 136/138 triciclostazione@gmail.com

Condividi

Like this!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>