Curriculum Vitæ

 

Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, conseguita il 03/12/99 con votazione 110/110 con Lode presso l’Università di Roma “La Sapienza”.

Iscrizione all’’albo degli psicologi del Lazio dal 2002 come Psicoterapeuta.
Specializzazione in Psicologia della Salute, conseguita il 12/12/05 con votazione 70/70 con Lode.

Master di II livello in strategie di intervento nei processi psicolinguistici e nei disturbi del linguaggio, conseguito il 28/12/2012 con votazione 110/110 con Lode presso L’Università di Roma “La Sapienza”.

ESPERIENZE LAVORATIVE

Novembre 2012

Vincitrice del Bando n.11/2012 del 12/10/2012 indetto dalla Facoltà di Medicina e Psicologia - Università di Roma La Sapienza per il conferimento di incarico di Formatore in Glottodidattica Infantile.

 Settembre 2008 – Febbraio 2009

Realizzazione e co-conduzione del programma televisivo “Pronto Mamma” ideato da Sara Lucernoni per l’emittente televisiva Super 3 S.p.A. (http://www.super3.it/produzioni/pm1.php)

 Luglio 2006 – Oggi                       Fondatore e Direttore Responsabile

Apeiron s.r.lLe aree di intervento: consulenza e formazione psicologica e pedagogica; progettazione, realizzazione e gestione di servizi socio-educativi (asili nido, nidi aziendali, scuole dell’infanzia, ludoteche); Orientamento e sostegno alla genitorialità. Sperimentazione e ricerca.

Sede Legale PIAZZA MARTIRI DI BELFIORE 4 – 00195 ROMA
Progetti realizzati:

Giugno 2009 – Oggi

Progettazione, avviamento e gestione della ludoteca    e Baby parking AquAnieneKids presso il centro natatario AQUANIENE SPORT CLUB Viale della Moschea 132 – ROMA
www.aquanienekids.com

Giugno 2009 – Oggi
Progettazione, avviamento  e gestione del Centro Estivo C.C.Aniene presso il Circolo Canottieri Aniene Viale dell’Acqua Acetosa 119 – ROMA (www.aquanienekids.com)
Settembre 2008 – oggi

<

div>Progettazione e gestione dell’’asilo nido centrato sull’’educazione sonora “Note d’Infanzia …l’’asilo musicale

VIA TUSCOLANA 555 – 00172 ROMA (www.freeonline.org/cs/com/cs-42921/Inaugurazione_a_roma_del_primo_asilo_musicale)
www.apeironeducation.it

Dicembre 2009 

Partecipazione e ammissione graduatoria di merito per l’’avviso pubblico indetto dal Dipartimento servizi educativi e scolastici del Comune di Roma (D.D. n. 1825 del 21/12/2009) per l’’assegnazione della realizzazione di uno Sportello Famiglie.

Dal progetto è nata l’’iniziativa Genitori insieme, centro di sostegno per la genitorialità, con l’’obiettivo di offrire agli utenti e ai non utenti i seguenti servizi:

-          Accoglienza ed orientamento;
-          Parent coaching;
-          Sostegno alla genitorialità;
-          Gruppi di sostegno

-  Consulenza psicologica (età evolutiva, adolescenza, età adulta);

-          Consulenza di coppia;
-          Consulenza ostetrica;
-          Consulenza legale;
-          Mediazione familiare;
-          Laboratori genitori-figli;
-          Assistenza domiciliare al puerperio (doula)
-          Corsi pre e post parto

Il servizio è attivo nei Municipi di Roma II, IX, XII presso i servizi: AquAnieneKids, Note d’infanzia, A Me Mi Piace.

Luglio 2008

Partecipazione all’’avviso pubblico indetto dal Municipio Roma Centro per l’’assegnazione della realizzazione di uno SPAZIO Be.Bi.

Ottobre 2006 – Luglio 2008

Partecipazione e assegnazione della gara per l’’avviamento e la gestione asilo nido aziendale Nanna Bella di Selex-SI S.p.A. (gruppo FINMECCANICA) Via tiburtina km 1300 – Roma c/o stabilimento aziendale. L’’asilo aziendale è tra i più grandi d’’Italia ed è accreditato con il Comune di Roma.

Luglio 2004                                               Incarico per la progettazione.

 ISMEA – Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. L’incarico contemplava la progettazione del nido aziendale: coordinamento degli elaborati tecnici e della progettazione esecutiva; l’’individuazione e distribuzione degli spazi; la progettazione educativa, didattica e psicopedagogica; la definizione dei tempi, delle attività e degli operatori; l’’individuazione degli strumenti di verifica, valutazione dei risultati e della qualità del servizio, il presidio del processo di stima dei costi d’’investimento e di gestione. L’’elaborazione del progetto per la partecipazione all’’avviso pubblico indetto dal Dipartimento XI VI U.O. per la ripartizione delle risorse finanziarie per la costruzione e la gestione di asili nido aziendali.

Il progetto ha vinto il bando ed è stato finanziato.

 Aprile 2004 – Oggi                    Fondatore e Direttore Responsabile

A me mi piace s.r.l., Centro polifunzionale per l’’infanzia: asilo nido, scuola dell’’infanzia, ludoteca, centro estivo e ricreativo, feste e spettacoli, orientamento e sostegno alla genitorialità, centro di consulenza psicologico e pediatrico Si tratta di uno degli asili più grandi della Capitale, 1400 mq coperti e circa 4000 mq di parco alberato ed attrezzato.

VIA RHODESIA, 24  – 00144 ROMA (EUR)
www.amemipiace.it

PROGETTI REALIZZATI

Dicembre 2009

Genitori insieme, centro di sostegno per la genitorialità, con l’obiettivo di offrire agli utenti e non:

-          Accoglienza ed orientamento;
-          Parent coaching;
-          Sostegno alla genitorialità;
-          Gruppi di sostegno

-  Consulenza psicologica (età evolutiva, adolescenza, età adulta);

-          Consulenza di coppia;
-          Consulenza ostetrica;
-          Consulenza legale;
-          Mediazione familiare;
-          Laboratori genitori-figli;
-          Assistenza domiciliare al puerperio (doula)
-          Corsi pre e post parto

6 ottobre 2008

Inaugurazione dei nuovi spazi e apertura del nuovo anno scolastico (www.comunicati-stampa.net/com/cs-41380/Inaugurazione_nuovi_spazi_di_uno_degli_asili_pi_grandi_dItalia)

Settembre 2008 

Realizzazione e avviamento di una Nursery specializzata all’’interno del nido per i bambini di età compresa tra i 3 e i 12 mesi, dotata di spazi progettati e realizzati per accogliere confortevolmente i neonati e le loro mamme, favorendo e sostenendo il legame di attaccamento e l’allattamento al seno.

Maggio 2008

Progetto di ampliamento dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia (superfici totale 1400mq) attraverso l’acquisizione dell’immobile confinante con la prima struttura.

Febbraio 2008

partecipazione all’’avviso pubblico indetto dal Comune di Roma per l’’affidamento del progetto PROMUOVERE IL BENESSERE ED IL SUCCESSO FORMATIVO: UN AIUTO AI BAMBINI CHE FATICANO E ALLE LORO FAMIGLIE

Settembre 2008 – oggi 

Progetto di ricerca intervento sulla valutazione delle competenze nella prima infanzia “Valutare Giocando” dell’Università La Sapienza Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, coordinato dalla Prof.ssa Rosa Ferripartecipazione, progetto di ricerca-intervento per la validazione italiana della scala di Bayley III (scala dello sviluppo del fanciullo e del bambino).

Progetto di ricerca sulle Modalità di adattamento e gestione dello stress nella relazione genitori-figli, della Cattedra di Psicologia dello Sviluppo della Facoltà di Psicologia della “Sapienza” di Roma, diretta dal Prof. Massimo Ammaniti.

Maggio 2007 – Oggi

Convenzione quinquennale con il Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Elaborazione Cognitiva dei Sistemi Naturali ed Artificiali (ECONA)

Collaborazione con la cattedra di psicologia del linguaggio diretta dalla Prof.ssa Traute Taeschner in relazione al programma di educazione al bilinguismo The adventures of Hocus & LotusNello specifico, si è messo a disposizione in questi anni della cattedra, le professionalità presenti nella sede (psicologi e pedagogisti) il personale educativo e l’utenza. Si sono tenuti numerosi incontri di divulgazione, sensibilizzazione e informazione scientifica rivolti ai genitori degli iscritti e non solo, in relazione alla conoscenza del modello. Sono state altresì accolte tirocinanti per l’osservazione delle attività in questione. Nella sede dell’A Me Mi Piace s.r.l. è stata accolto la prima sperimentazione italiana del modello in questione, nel nido, offrendo un contributo scientifico significativo alla ricerca.

Convenzione con la scuola di psicologia della salute  dell’’Università di Roma “La Sapienza”

Convenzione con l’Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Psicologia 1 e 2 per il tirocinio pre e specialistica (N.O.)  e post lauream (V.O.) per gli studenti e i laureati in psicologia dell’Università La Sapienza di Roma

Convenzione con l’Ufficio A.l.p.i. dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico di Tor Vergata”  protocollo n. 365 del 5/9/06, per la consulenza di prestazioni specialistiche in Pediatria da parte dell’unità di Personale del Policlinico, da esercitare presso la sede della A Me Mi Piace indicando per l’esecuzione della consulenza la dott.ssa Claudia Di Domenico, ricercatore dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata presso la U.o.c. di Pediatria e Oncologia pediatrica dell’Ospedale S. Eugenio di Roma.  

Dicembre 2005

Progetto benessere (tesi di specializzazione in psicologia della salute Università di Roma – La Sapienza – a.a. 2004.2005) il progetto ha l’obiettivo di applicare la metodologia delle  LIFE SKILLS EDUCATIONAL nel contesto educativo, promuovendo l’acquisizione delle competenze di vita nei bambini, negli educatori e nei genitori.

25 Maggio ’04 -dicembre ’04                                      Socio Fondatore

Baby&Job …S.r.lSocietà di consulenza, progettazione, realizzazione di strutture per l’infanzia (asili nido, scuole dell’infanzia, elementari, ludoteche e centri ricreativi) nelle aziende e/o per le Aziende.  Via SQUARCILUPO 45 – 00162 ROMA

Maggio ’03 – Dicembre ’10                                 Socio e Consigliere

Angolo Magico cresce…S.r.lScuola Materna, Ludoteca e Centro Estivo, Licenziataria del marchio Gioca & Crea. Via ALFREDO CATALANI 27 – 00199 ROMA

Settembre ’02 – Aprile ‘04                                   Co Direttore

La Nuova Infazia, oggi Logos P.A.F. centro di formazione e perfezionamento per operatori d’infanzia. Gioca & Crea Asili d’infanzia e Ludoteche – Divisione franchising. Ciao Bimbi Servizi integrati per l’infanzia – baby sitting, animazione e feste.

Luglio’01 – Aprile ‘04                                              Docente

La Nuova Infazia, oggi Logos P.A.F. centro di formazione e perfezionamento per operatori d’infanzia, autorizzata dalla regione Lazio.

Luglio’02 – Dicembre 2003                                    Supervisione

L’isola di Niky (CASAL MONASTERO): asilo nido, scuola materna e ludoteca per bambini da 6 mesi a 10 anni, licenziataria del marchio Gioca & Crea.

Luglio’01 – Luglio’02                                               Avviamento e Coordinamento

L’isola di Niky(CASAL MONASTERO): asilo nido, scuola materna e ludoteca per bambini da 6 mesi a 10 anni, licenziataria del marchio Gioca & Crea. 

1999 – 2001                                                                Frequentatore scientifico

Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche, Facoltà di Medicina dell’Università “La Sapienza” di Roma: mi sono occupata di prima accoglienza, anamnesi, diagnosi, osservazione di gioco di bambini e counselling. Supervisore  Prof.ssa Picece Bucci .

Settembre’00 – Marzo ’01                          Tirocinante

Gioca & Crea – ABC Equipe. Asilo nido e ludoteca.

Marzo ’99 – Settembre ’00                         Tirocinante

Cattedra di Psicopatologia dello Sviluppo del Prof. Marco Cecchini, Dipartimento di Psicologia Clinica; ho svolto ricerca scientifica in ambito neonatale.

 1999 – 2000                                               Socio Fondatore e Consigliere

Associazione di Psicologi “LAPSI” che fornisce interventi psicologici in diversi ambiti; scolastico, universitario, sanitario e privato.

PRESENTAZIONI E COMUNICAZIONI UFFICIALI:

23 settembre 2008 – oggi

Realizzazione e co-conduzione del programma televisivo “Pronto Mamma” ideato da Sara Lucernoni per l’emittente televisiva Super 3 S.p.A.
(http://www.super3.it/produzioni/pm1.php)

Settembre 2007 – oggi

Collaborazione con la rivista Target Magazine per la realizzazione dei redazionali educativi.

Dicembre 2005

“A me mi piace – linee guida per servizi educativi competenti nella promozione del benessere” Boccaccini P., Tesi di specializzazione in psicologia della salute, Università la Sapienza di Roma.

1-5 Aprile 2000

“Tactile Communication and Sleep Organization in 15-30 hrs newborns”, Cecchini M., Baroni E., Boccaccini P., Lupoli M; al XVI International Congress “The Fetus as a Patient”, Fiuggi (Roma), Italy

30 aprile 2000 – 4 ottobre 2000

“Comunicazione, Veglia Quieta e Sonno nei neonati”, Cecchini M., Baroni E., Boccaccini P., Lupoli M. A.S. Lapi, E. Menghetti.; al Congresso Nazionale di Pediatria, Palermo

Condividi

Like this!